CADF ha adottato una politica ambientale coerente con le proprie Mission, Vision e Strategia, che definisce, in accordo con il Codice Etico aziendale, un insieme di principi da adottare e tradurre in finalità da perseguire per tenere in considerazione gli impatti sul contesto naturale derivanti dalle proprie attività,
contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Più in dettaglio, la politica ambientale di CADF si sostanzia nei seguenti obiettivi specifici:
- tutelare l’ambiente e le risorse naturali, con particolare attenzione alle attività di prevenzione degli impatti ambientali negativi a vantaggio delle generazioni presenti e future;
- contribuire al rallentamento del cambiamento climatico attraverso una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, finalizzando in tal senso un ulteriore processo di decarbonizzazione delle proprie attività produttive e gestionali con l’obiettivo di divenire rapidamente una “net zero-emission company” e comunque entro l’anno 2024;
- agevolare, mediante gli standard di gestione del servizio, gli interventi di riequilibrio e di tutela ambientale, in un quadro di pianificazione economica e territoriale integrata;
- perseguire l’efficienza energetica;
- utilizzare materiali rinnovabili;
- promuovere attività di educazione alla sostenibilità, valorizzazione del territorio e campagne di comunicazione finalizzate alla conoscenza, al rispetto e all’uso responsabile delle risorse idriche locali e globali, quale bene comune dell’umanità attraverso il servizio di comunicazione aziendale – centro di educazione alla sostenibilità;
- impegnarsi al miglioramento continuo delle prestazioni del proprio sistema di gestione ambientale.