Continuano i consigli di CADF per la vostra cyber sicurezza.
Vi ricordiamo infatti che CADF La Fabbrica dellโAcqua non solo gestisce il servizio idrico integrato, ma fornisce anche supporto informatico alle amministrazioni locali, garantendo una connessione a banda larga attraverso unโestesa rete di fibra ottica e copertura radio.
Oggi vi parliamo dei ๐๐๐๐ฉ ๐ ๐๐ค๐; falsi contenuti creati con l’Intelligenza Artificiale, che sembrano reali quando in realtร non lo sono. Questo perรฒ non vuol dire che non sia possibile riconoscerli. Sono diversi i dettagli che possono suggerire che quello che abbiamo davanti sia in realtร un contenuto falso.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ฎ๐จฬ ๐ซ๐ข๐๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐๐๐๐ฉ ๐๐๐ค๐?
- Molto spesso nei video falsi la postura del corpo o lโilluminazione sembrano poco realistici, perchรฉ viene dedicata loro meno importanza rispetto a quella riservata al viso.
- Fate attenzione al movimento degli occhi, dei muscoli facciali e delle labbra: se non sono sincronizzati con lโaudio, รจ molto probabile si tratti di un video falso!
- Basta veramente poco per creare un clone convincente di una voce. Se doveste ricevere una telefonata sospetta da una voce conosciuta, verificare la reale identitร della persona richiamandola al suo numero di telefono รจ la cosa migliore da fare.
- Se il contenuto di un post รจ sorprendete, prima di considerarlo autentico e condividerlo, verifica lโautorevolezza delle fonti e le eventuali smentite dai protagonisti.
Grazie a questi pochi e semplici consigli potrete allenare vostro senso critico e non cadere nelle trappole del web.




