Skip to main content

Il primo semestre del 2025 ha confermato l’impegno costante di CADF nella gestione del servizio idrico integrato, con risultati che testimoniano la professionalità e l’efficacia operativa dell’azienda sul territorio degli 11 Comuni soci.

Le squadre tecniche hanno realizzato 1.164 interventi alla rete idrica, investendo complessivamente 8.053 ore di lavoro specializzato per garantire la continuità del servizio all’utenza. Questo dato evidenzia non solo l’intensità dell’attività manutentiva, ma anche la complessità tecnica degli interventi effettuati.

L’approccio proattivo dell’azienda si riflette nei 578 sopralluoghi condotti per valutare tempestivamente le segnalazioni pervenute, permettendo di pianificare gli interventi con maggiore precisione ed efficacia. Tale metodologia operativa risulta particolarmente significativa considerando l’estensione del territorio servito: che comprende 2385 Km di condotte dell’acqua potabile e 976 Km di rete fognaria.

L’attività di manutenzione e gli interventi alla rete idrica proseguono quotidianamente con la stessa dedizione e professionalità dimostrate in questi primi sei mesi dell’anno. A conclusione del 2025, verrà fornito un aggiornamento completo del bilancio annuale degli interventi alla rete idrica, che permetterà di valutare l’intero anno di attività e l’evoluzione del servizio offerto alla comunità.

CADF mantiene attivo h24 il servizio di pronto intervento attraverso il numero verde 800-017-807, assicurando una risposta immediata alle emergenze. In situazioni critiche, l’azienda garantisce il servizio sostitutivo con autobotti entro 24 ore, privilegiando sempre la sicurezza dei cittadini nella valutazione e gestione dei guasti.

L’operato dell’azienda si inserisce in una strategia più ampia di sostenibilità ambientale e sociale, come dettagliato nel Regolamento e nella Carta dei Servizi consultabili sul sito CADF (https://www.cadf.it/regolamenti-e-tariffe/), documenti che definiscono gli standard di qualità e le tempistiche di intervento in un’ottica di collaborazione con la comunità e di tutela della risorsa idrica.