CADF S.p.A. rinnova il proprio impegno verso la trasparenza, la responsabilità e la sostenibilità con la pubblicazione del Bilancio di esercizio integrato 2024, approvato dall’Assemblea dei soci il 29 aprile e ora disponibile online sul sito aziendale www.cadf.it/sostenibilità.
Il documento rappresenta uno strumento chiaro, accessibile e completo, che unisce i risultati economici alle performance ambientali, sociali e di governance, restituendo una visione integrata del valore generato per l’ambiente, il territorio e la collettività.
Il Bilancio Integrato 2024 si inserisce in un percorso virtuoso di accountability e miglioramento continuo, che negli ultimi anni ha portato importanti riconoscimenti a livello nazionale. Anche per il Bilancio 2023, così come per quelli del 2022 e 2020, CADF ha ricevuto il prestigioso Oscar di Bilancio come miglior Report Integrato italiano e il Premio Bilancio di Sostenibilità promosso da Corriere della Sera e NEXT, nella categoria piccole e medie imprese.
Come società in house che gestisce un bene essenziale come l’acqua, CADF considera la chiarezza, la completezza e l’affidabilità delle informazioni elementi fondamentali del proprio operare.
Il Bilancio Integrato 2024 racchiude non solo dati economici, ma anche analisi dei rischi e di materialità, valutazioni d’impatto, opportunità di sviluppo e strategie di sostenibilità, delineando un modello di gestione capace di coniugare efficienza, equità e tutela ambientale.
«Gestire un bene essenziale come l’acqua comporta una grande responsabilità verso la comunità – afferma la Presidente Maira Passarella –. La nostra priorità resta la soddisfazione dei bisogni collettivi e la tutela dell’ambiente, anche a discapito della massimizzazione del profitto. Per CADF, la sostenibilità è parte integrante della missione aziendale e del nostro modello operativo. La vera sfida sarà mantenere flessibilità e visione di lungo periodo, pur in un contesto regolatorio e tecnico sempre più complesso, continuando a garantire che ogni decisione rispecchi criteri di efficienza, sostenibilità e responsabilità etica verso gli utenti e il territorio servito.»
In un contesto normativo e gestionale sempre più articolato, anche alla luce delle direttive ARERA in materia di qualità tecnica, CADF conferma il proprio ruolo di riferimento nel settore idrico, pronta ad affrontare le sfide future con visione, innovazione e responsabilità sociale.
Un approccio coerente con i valori che da sempre ispirano l’azienda: chiarezza, attenzione, dialogo e flessibilità, quattro principi che racchiudono l’identità di CADF e guidano ogni scelta strategica.
«Siamo convinti – sottolinea ancora la Presidente Passarella – che sostenibilità ed efficienza non siano in contrapposizione, ma due dimensioni da armonizzare in una governance evoluta, capace di rispondere con equilibrio ai bisogni del territorio e degli utenti.»
La sostenibilità per CADF non è più un progetto, ma una dimensione strategica e quotidiana: parte integrante di ogni decisione, di ogni processo, di ogni goccia d’acqua che arriva nelle nostre case.






