Martedì 7 ottobre, presso il Teatro Comunale di Codigoro, si è svolto l’incontro dedicato al tema della parità di genere e delle pari opportunità, promosso da CADF Spa per rafforzare il proprio impegno nella costruzione di un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, equo e rispettoso delle diversità.
L’incontro, condotto da Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti civili e digitali, ha rappresentato un momento di riflessione e confronto su come riconoscere e superare gli stereotipi di genere, promuovendo una cultura organizzativa fondata sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle differenze.
Fondatrice dello studio legale Wildside – Human First, La Torre è conosciuta a livello nazionale per il suo impegno nella tutela dei diritti delle persone e per la sua attività di divulgazione sui temi dell’uguaglianza, della libertà e dell’inclusione. Attraverso un approccio diretto e partecipato, ha offerto al pubblico strumenti pratici per favorire comportamenti e linguaggi inclusivi anche nei contesti professionali.
L’iniziativa si inserisce in un percorso strutturato che CADF Spa ha intrapreso negli ultimi anni per promuovere la parità di genere, le pari opportunità e il benessere organizzativo.
Già dal febbraio 2022, l’azienda ha aderito alla “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”, un’iniziativa volontaria che mira a diffondere una cultura aziendale e politiche di gestione delle risorse umane inclusive e libere da pregiudizi e discriminazioni, valorizzando il rispetto delle diversità individuali.
Nella stessa direzione, il Consiglio di Amministrazione di CADF ha approvato una Politica aziendale per la parità di genere, ha istituito un Comitato Guida – in parte eletto direttamente dal personale – e ha implementato un sistema di gestione conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”.
Tale impegno ha portato, il 9 dicembre 2024, all’ottenimento della certificazione per la parità di genere da parte dell’ente accreditato Certiquality, un importante riconoscimento che testimonia la serietà e la coerenza del percorso intrapreso.
“L’ottenimento della certificazione per la parità di genere è per CADF una grande soddisfazione ma non rappresenta per noi un punto di arrivo. Al contrario, segna un punto di partenza, per perseguire – con la collaborazione di tutto il personale – gli obiettivi individuati nel Piano Strategico, costruito attraverso un percorso partecipativo che ha coinvolto colleghe e colleghi. Ci aspetta un futuro ricco di sfide, che affrontiamo con entusiasmo e con la convinzione che inclusività e parità siano i binari sui quali la nostra azienda debba continuare il proprio percorso di crescita culturale e sostenibile,”
ha dichiarato Maira Passarella, presidente del Consiglio di Amministrazione di CADF Spa.
Con questa iniziativa, CADF Spa conferma la propria volontà di investire nella formazione, nella consapevolezza e nella partecipazione attiva come strumenti fondamentali per costruire una cultura aziendale sempre più equa e rispettosa delle persone.


