Attenzione al Pharming: il trucco (digitale) più ingannevole
Hai mai sentito parlare di Pharming?
È un attacco informatico ancora più subdolo del phishing, perché avviene in silenzio. Un malware può modificare gli indirizzi web che digiti nel browser e portarti su un sito falso, identico all’originale, per rubarti password o dati bancari.
Come accorgersi che qualcosa non va
Potresti essere vittima di Pharming se noti:
-
addebiti improvvisi su carta o PayPal,
-
password cambiate senza motivo,
-
post o richieste di amicizia che non hai inviato,
-
nuove app installate da sole sul tuo dispositivo.
Difenditi con poche, semplici regole
-
Non cliccare su link o allegati sospetti.
-
Evita siti e banner poco affidabili.
-
Stai alla larga dalle offerte “troppo belle per essere vere”.
-
Installa e aggiorna regolarmente un buon antivirus.
-
Scegli un provider Internet sicuro.
Con un po’ di attenzione puoi evitare di cadere nella trappola e proteggere i tuoi dati online.
